Il confezionamento dei biscotti è estremamente delicato perché il il packaging realizzato deve assolvere a tre funzioni fondamentali:
- Barriera. Deve essere in grado di realizzare una protezione dall’ambiente esterno, deve proteggere il contenuto di tutti gli agenti che potrebbero rovinarlo (meccanici, chimici o fisici);
- Qualità. Deve essere in grado di mantenere intatte le proprietà del prodotto (senza alterarlo in alcun modo);
- Aspetto. Deve essere in grado di presentare il prodotto nella sua veste migliore. L’imballo dei biscotti deve essere, quindi, bello da vedere oltre che a svolgere una funzione di trasporto.
Quindi la macchina confezionatrice dei biscotti deve essere in grado di garantire un’esperienza d’uso comoda e pratica.
Quali sono le macchine più adatte a confezionare biscotti?
Per poter rispettare gli standard richiesti ed assolvere alle funzioni fondamentali su citate è essenziale affidarsi ad una confezionatrice flow pack. Le flow pack sono macchine orizzontali, a nastro, compatte ed estremamente versatili.
Le confezioni, prodotte da una macchina flow pack, sono “a cuscinetto” ovvero con tre saldature (due orizzontali e una longitudinale).
Solo tipicamente utilizzate anche per il confezionamento di barrette dolci, tavolette di cioccolato, snack dolci e salati, cracker e grissini, ecc.
La versatilità delle macchine flow pack si dimostra anche nel momento in cui decidiamo di voler imballare il singolo prodotto. Infatti è perfettamente in grado di realizzare confezioni monoporzione oltre che classici pacchi di biscotti.
Quale macchina flow pack per il confezionamento dei biscotti scegliere?
Se siete alla ricerca di un consiglio sulla migliore confezionatrice per il packaging dei vostri biscotti, o di una realizzata su misura della vostra impresa o del vostro prodotto, vi basterà semplicemente contattare il team Alfapack tramite la nostra sezione contatti. Un nostro consulente vi ricontatterà quanto prima per darvi tutti i chiarimenti del caso.
SOCIAL NETWORK