Talvolta nell’ottica di un risparmio nei costi dell’impresa è molto facile che l’acquisto di una confezionatrice automatica non venga preso in considerazione.
Senza ombra di dubbio hanno dei costi elevati che talvolta, specie per quelle aziende ai nastri di partenza, possono spaventare.
Esiste, però, un detto “il risparmio non sempre porta guadagno”.
Il senso di questa frase è presto detto, esistono diversi aspetti positivi che non vengono considerati nel momento in cui si decide di non acquistare una macchina per il packaging.
Viviamo in un mercato sempre più frenetico e la necessità di rispettare tempi di consegna, mantenendo alta la qualità, sono due degli aspetti più pressanti per le imprese.
Dotarsi di una o più confezionatrici automatiche, infatti, permette di risparmiare tempo e forza lavoro, rendendo tutto il processo molto più facile e veloce.
Ciò che vogliamo fare, in questo articolo, è analizzare quelli che sono i quattro aspetti che vanno considerati nel momento in cui si decide se acquistare o meno una confezionatrice automatica per le proprie imprese.
#1 Più sicurezza all’interno dell’impresa: meno infortuni
Come già dicevamo nel paragrafo precedente, la necessità di accelerare i tempi può portare gli operatori ad effettuare manovre rischiose con il risultato di aumentare sensibilmente il pericolo di un infortunio.
Sappiamo benissimo quanto possa costare un infortunio ad un’impresa, sia in termini forza lavoro, sia in termini di costi, sia in termini legali.
Utilizzare una confezionatrice automatica, invece, fa si che gli operatori non debbano intervenire manualmente (o comunque debbano farlo unicamente in minima parte), diminuendo sensibilmente il rischio di infortuni.
E’, infatti, la confezionatrice ad occuparsi di tutte le operazioni particolarmente pericolose, una tra tutte è quella della saldatura del film protettivo.
#2 Più velocità ed efficienza grazie all’automazione
Le confezionatrici automatiche sono in grado di raggiungere, tramite l’ottimizzazione informatica e tecnologica, velocità di confezionamento enormi se confrontate alle macchine manuali.
Richiede molta meno forza lavoro, infatti basta insegnare ad un singolo operatore come posizionare il prodotto, premere il pulsante e poi far gestire alla macchina il tutto.
#3 Più pulizia implica meno contaminazione
L’intervento di più lavoratori su di un prodotto nell’ambito del confezionamento pone il prodotto, specie se alimentare, a rischio di una seria contaminazione.
L’utilizzo di macchine automatiche fa sì che il prodotto possa essere meno soggetto a contaminazione.
Inoltre le macchine realizzate da Alfapack sono realizzate totalmente in acciaio inox, il materiale più igienico che esista.
#4 Lavoratori con meno carico di responsabilità e liberi di ottimizzare
Sapere di avere una macchina automatica che si occupa di confezionare i prodotti consente ai lavoratori di avere meno impegni e di dedicarsi ad altre attività che richiedono una maggiore precisione.
Basta pensare, ad esempio, a quelle attività che hanno necessità dell’intervento di una persona, come il controllo qualità e la pallettizzazione.
La gamma di confezionatrici automatiche Alfapack
Alfapack produce macchine confezionatrici flow pack di alta qualità grazie ad un’esperienza ed una formazione sul campo di 30 anni.
Le macchine da noi prodotte sono realizzate su misura del cliente, sulla base delle sue esigenze e dei risultati che vuole ottenere.
Pronto ad ottenere un miglioramento della tua produzione?
SOCIAL NETWORK